top of page
  • Immagine del redattoreMondo Calcistico

A chi può far comodo Emerson?


Il difensore del Chelsea vuole far parte dei 23 convocati per Euro 2020. Tuttavia il problema di Emerson riguarda il fatto che nel proprio club non è un titolarissimo. Chilwell è il titolare per Lampard, il tecnico del Chelsea. Nonostante questo, però, Emerson ha comunque ottenuto le convocazioni da parte di Roberto Mancini, il CT dell'Italia, ma non sempre è stato considerato un titolare. A condizioni "normali" (quindi escludendo infortuni e varie) le probabilità di vedere Spinazzola titolare sono alte. Sia perché è un calciatore molto stimato da Mancini, sia perché con la Roma sta facendo veramente molto bene. Ma Spinazzola dovrà convincere anche sotto l'aspetto fisico, questione in cui non è sempre stato ottimale.

Un altro calciatore che gode della stima di Mancini è Cristiano Biraghi, il difensore esterno della Fiorentina. Anche Biraghi ha avuto molte chances per giocarsi le proprie carte per l'Europeo e anche lui spera e crede in una convocazione. Questi 3 difensori esterni sinistri hanno caratteristiche offensive particolari, questione molto cara a Mancini e per il suo modo di giocare. Solitamente, infatti, è il difensore esterno di destra che rimane bloccato. Succede con Florenzi, con D'Ambrosio, con Di Lorenzo. Chi gioca a sinistra gode di una buona libertà offensiva.


Ma rimanendo nel Chelsea, Emerson può essere convocato in Nazionale?

Ad ora, 23/11/2020, Emerson ha collezionato 5 presenze nel club per un totale di 158 minuti (nemmeno due partite intere). Lo scorso anno (stagione 2019-2020) Emerson collezionò 21 presenze senza riuscire a trovare la giusta continuità di presenze e di rendimento.


Il Chelsea prese Emerson dalla Roma per 20 milioni. Per non assicurarsi una minusvalenza dovrebbe vendere il difensore a circa 12 milioni. Oltre quella cifra si parlerebbe di plusvalenza. É vero, in periodo di covid è difficile sborsare tanti soldi, ma stiamo comunque parlando di un calciatore che vale quei 12 milioni (minimi).


Chi, quindi, può pensare di poter prendere Emerson (per farlo giocare da titolare) in Serie A?

Andiamo a vedere, quindi, l'attuale top 8 della Serie A (parlando di classifica):

1) Il Milan in quella posizione di campo ha già Theo Hernandez, un calciatore abbastanza importante. Per gennaio, a meno di clamorosi scenari, per Emerson la soluzione Milan non sarebbe perfetta.


2) Il Sassuolo ha già Rogerio e Kyriakopoulos. Non si tratta tanto di valori assoluti quanto del fatto che il Sassuolo, a meno di infortuni, non ha bisogno di un difensore esterno a sinistra. Non ha nemmeno tutta quella necessità di dover spendere quei 12 milioni (minimi).


3) La Roma ha Spinazzola, anche lui un calciatore molto importante difficile da togliere nell'11 titolare. Alla Roma servirebbe una riserva ottimale, ma Emerson potrebbe pensare al ritorno se non ha comunque il posto da titolare assicurato?


4) La Juventus può contare su Alex Sandro, calciatore che non solo permette a Pirlo di poterlo usare come difensore esterno di spinta ma anche come difensore "bloccato" in una difesa a 3 per la fase di costruzione. Questione che Emerson non può fare (o sarebbe comunque estremamente limitato).

5) L'Inter a sinistra ha calciatori come Perisic e Young che si contendono il posto. Emerson sarebbe meno adattato rispetto a Perisic e più giovane rispetto a Young. Conte ha anche già avuto Emerson al Chelsea (per 6 mesi in cui a causa del grande rendimento di Marcos Alonso non ha trovato spazio) e avrebbe parecchi motivi per dare il consenso o negare un suo possibile approdo. In tutto ciò, però, penso sia chiara la scelta della società: se arriva un calciatore deve partirne un altro. E chi? L'Inter potrebbe, comunque, essere una buona meta in cui giocarsi il posto.


6) Ecco, il Napoli avrebbe dei motivi validi per poter pensare ad Emerson. Un Ghoulam che non è ancora pronto, un Mario Rui che fa delle prestazioni altalenanti e un Hysaj che ogni tanto viene adattato sulla fascia sinistra. Anche lì, però, vale la regola dell'Inter: se arriva uno ne deve partire un altro. Ma Emerson al Napoli potrebbe trovare continuità. 7) Per l'Atalanta, invece, il discorso è particolare. Gosens è quasi intoccabile. E se non dovesse partire a gennaio sarebbe dura poter trovare spazio (tralasciando anche il discorso Mojica).


8) L'ottava squadra è la Lazio. Una squadra che ha comunque già speso 8 milioni + 2 di eventuali bonus per Fares. Dubito che la società voglia investire altri 12 (minimi) per poter prendere un altro calciatore in quel ruolo.


bottom of page