top of page
  • Immagine del redattoreMondo Calcistico

Il Mercato che farei: Cagliari - Completo


Ho deciso di creare il Cagliari 2021-2022.


L'annata precedente è partita con tanti buoni propositi ma, in corso d'opera, si è complicata. Con l'esonero di Di Francesco, Giulini ha deciso di prendere Leonardo Semplici affidandogli una missione di massima importanza ma anche un po' complessa.


L'attuale allenatore del Cagliari è riuscito a salvare la squadra alla penultima giornata.


La conferma direi che è più che meritata.


Ed ecco che, quindi, ho deciso di considerare tutto ciò che riguarda il Cagliari tra gli acquisti e le cessioni che farei più il punto sulla situazione legata ai contratti.


Piccolo spoiler di tutto: ho deciso di fare un calciomercato improntato tutto in Italia.

CONTRATTI

La situazione dei contratti è particolare.

Nel Cagliari ci sono questi calciatori che avranno il contratto in scadenza a giugno 2021: Ceppitelli, Klavan, Asamoah, Aresti. A loro vanno aggiunti calciatori come Rugani, Calabresi, Duncan, Zappa, Marin, Nainggolan e Sottil in prestito (e ora specifico tutto).


Dei calciatori in scadenza lascerei andare Klavan e Asamoah rinnovando Ceppitelli (con un biennale vista la sua età, classe 1989) e Aresti (annuale). Dei calciatori in prestito, invece, va chiarito che:

- Rugani e Nainggolan sono in prestito secco

- Calabresi e Duncan sono in prestito con diritto di riscatto

- Zappa e Marin sono in prestito con obbligo di riscatto

- Sottil è in prestito con diritto di riscatto ma controriscatto per la Fiorentina

Eviterei di riscattare Calabresi e Duncan, riscatterei (da obbligo) Zappa e Marin. Sottil piace tanto alla Fiorentina quindi in caso lo vogliano prendere tenterei la carta della plusvalenza comprandolo e facendolo riprendere dalla Fiorentina.

Su Rugani, invece, non cercherei altre trattative al contrario di Nainggolan. Il contratto del belga è in scadenza 2022 con l'Inter ed è il caso di comprarlo definitivamente. L'Inter può chiedere pochi soldi e il Cagliari, questa volta, deve avere la forza economica di prenderlo. Discorso diverso sull'ingaggio visto che si può parlare con il belga e trovare un accordo economico che entrambi vogliono trovare.


Nel 2022, invece, ci sono Deiola e Lykogiannis in scadenza di contratto.

Sul primo cercherei da subito un rinnovo lungo. Il centrocampista se lo merita perché, anche se non è un fenomeno, ama il Cagliari e non si mette problemi nel sedersi in panchina. E come riserva è un valore aggiunto per ricoprire anche più ruoli. Su Lykogiannis, invece, cercherei un contratto di almeno 4 anni con il pensiero di averlo come sostituto e non titolare.

Scadenza di contratto: Klavan, Asamoah, (Calabresi, Rugani, Duncan) Rinnovi: Deiola, Lykogiannis, Ceppitelli, Aresti Acquisti: Nainggolan, Zappa, Marin, (Sottil) Cessioni: (Sottil)


CESSIONI

Oltre ai già citati, c'è una situazione molto particolare legata ai calciatori dati in prestito dal Cagliari. E ci saranno altri nomi da fare nella lista delle cessioni.


I calciatori che sono stati dati in prestito con diritto di riscatto sono:

Despodov, Farias, Oliva e Faragò.

In più ci sono da aggiungere calciatori come Miangue, Caligara, Ceter e Pinna che andrebbero comunque piazzati da qualche parte. Su tutti questi calciatori c'è poco da dire: bisogna cercare di venderli.


A loro vanno aggiunti, a parer mio, altri due calciatori. Il primo è Tripaldelli che non è riuscito ad imporsi nel Cagliari che ha deciso, addirittura, di investire su Asamoah con Di Francesco e Semplici che non hanno mai puntato fortemente sul difensore italiano.

Il secondo è Simeone. L'attaccante argentino ha disputato un'annata non proprio all'altezza e con Semplici non è mai stato al centro di tutto con Pavoletti che è diventato un titolare e Cerri che è entrato molto spesso.


Aggiungo una terza opzione: Cragno. Sia chiaro, io non lo voglio vendere. Ma se arriva l'offerta che possa permettere una plusvalenza e altri soldi è giusto farlo.


In teoria ci sarebbe anche Nandez che è abbastanza richiesto ma che ha una clausola altina (si dice vicina ai 40 milioni). A parer mio penso che si debba aspettare un altro anno per vedere se:

- Può esplodere definitivamente - Aspettare che il mercato migliori a livello economico Il 26/05/2021 Capozucca ha rivelato che il Cagliari farebbe fatica a permettersi l'ingaggio di Godin. Il suo apporto al Cagliari non è stato fenomenale e ci sta pensare di trovare un'altra alternativa. Penso, però, che mettendogli una rosa all'altezza e una fase difensiva ottimale, Godin possa tornare ad essere un calciatore molto importante.

Scadenza di contratto: Klavan, Asamoah, (Calabresi, Rugani, Duncan) Rinnovi: Deiola, Lykogiannis, Ceppitelli, Aresti Acquisti: Nainggolan, Zappa, Marin, (Sottil) Cessioni: (Sottil), Despodov, Farias, Oliva, Faragò, Miangue, Ceter, Pinna, Simeone e Tripaldelli


ACQUISTI

Come accennato prima, bisognerà spendere 10 milioni per il riscatto di Marin e 3,5 per il riscatto di Zappa. In caso di accordo con la Fiorentina sarebbe utile anche una piccola plusvalenza con i viola per Sottil. E Nainggolan va preso alle cifre più basse possibili ma va preso.


In tutto ciò, quindi, dobbiamo preoccuparci di trovare un eventuale portiere in caso di partenza di Cragno, due difensori per le partenze di Rugani e Klavan, un difensore esterno sinistro per le partenze di Asamoah e Tripaldelli, due centrocampisti per le partenze di Duncan e per completare il reparto e un attaccante per sostituire Simeone.


Partiamo subito dalla porta in caso di cessione di Cragno.

La logica della mossa Cragno deve essere quella di finanziare il mercato ma di trovare comunque un portiere che sia o affidabile nell'immediato o che possa essere futuribile.

Proprio secondo questa logica ho deciso di trovare due portieri che costano poco, uno per pensiero.

Il primo portiere è sardo ed è assolutamente Salvatore Sirigu. Certo, l'attuale portiere del Torino è un classe 1987, quindi un po' in avanti con l'età, ma è pur sempre un Nazionale Italiana ed è un portiere affidabile. Tornare "a casa" potrebbe essere una motivazione valida. Il suo contratto con il Torino scade nel 2022 ed il fatto che sia arrivato a Torino a parametro 0 agevola (assieme all'età) il costo del cartellino (che sarebbe basso).

Ovviamente Sirigu arriverebbe per fare il titolare. Offrirgli un biennale è praticamente d'obbligo per convincerlo.


Il secondo portiere, invece, segue la logica inversa. Ci vuole un portiere giovane da poter lanciare definitivamente e, anche se non proprio giovanissimo, il Cagliari lo ha già in casa ed è Vicario. A lui affiancherei Antonio Mirante che è in scadenza di contratto con la Roma e che può essere valido per la crescita di Vicario.

Preoccupiamoci, ora, della difesa. Il Cagliari può contare, quindi, su Godin, Walukiewicz, Carboni e Ceppitelli (con il rinnovo). Servono due centrali affidabili. Nella mia testa vorrei che Carboni possa essere il titolare e che Walukiewicz possa avere un difensore davanti a lui che gli possa permettere di crescere.

I miei due nomi riguardano due difensori che vengono da due squadre retrocesse: Crotone e Parma. Andrei a cercare di prendere Djidji (ma il proprietario del cartellino è il Torino) e Gagliolo.

Se Djidji potrebbe costare un po' di più, per Gagliolo decisamente meno vista la scadenza 2022, vista la Serie B del Parma e visto che il Parma lo ha pagato veramente poco (nemmeno 1,5 milioni) e non c'è l'emergenza di recuperare determinate cifre.


Fascia sinistra che si ritrova, quindi, senza Asamoah e Tripaldelli con il solo Lykogiannis che, ripeto, andrebbe bene come sostituto.

Il nome che faccio è Gianluca Frabotta, difensore esterno della Juventus. Con i bianconeri si potrebbe cercare una formula che possa avvantaggiare entrambe le parti. L'idea è quella di comprarlo (anche se con prestito e obbligo di riscatto) ma bisogna valutare le cifre richieste dalla Juventus.

Il ritorno di Luca Pellegrini sarebbe bello, ma sarebbe complicato comprarlo definitivamente visto quanto speso dalla Juventus per prenderlo dalla Roma.


A centrocampo, invece, andrei a spendere 0€ ma prendendo due calciatori.

Con Nainggolan da prendere, con Marin ormai essenziale, con Rog da recuperare per l'infortunio e con Deiola come tuttofare, ho deciso di puntare forte su due calciatori che possano giocare davanti alla difesa senza essere adattati.

Il primo riguarda Nicolas Viola che si libererebbe a 0 dal Benevento per la scadenza del contratto. Il secondo è in casa è si chiama Riccardo Ladinetti. Penso che far crescere Ladinetti sotto l'ala di Viola possa essere veramente una bella cosa.

Passiamo, quindi, al reparto offensivo con la cessione di Simeone.

Joao Pedro è intoccabile e quindi bisogna trovare un attaccante valido da affiancargli. Pavoletti è affidabile, ma se è possibile bisogna trovare un attaccante superiore.

La scelta è stata veramente difficile perché, in teoria, stavo cercando un giovane da affiancare a Pavoletti ma alla fine ho deciso di virare su un nome che possa metterlo nelle condizioni di essere un vero e proprio titolare: Sam Lammers. Sarebbe molto importante capire la formula con la quale arriverebbe. L'Atalanta lo aveva pagato 7 milioni + 2 di eventuali bonus + una % sulla futura rivendita. L'Atalanta potrebbe chiedere tanto anche se Lammers ha giocato veramente poco.

Dare al calciatore la possibilità di giocare con continuità potrebbe essere un vantaggio per il Cagliari che si ritroverebbe un buonissimo calciatore in attacco da affiancare a Joao Pedro.


Scadenza di contratto: Klavan, Asamoah, (Calabresi, Rugani, Duncan) Rinnovi: Deiola, Lykogiannis, Ceppitelli, Aresti Acquisti: Nainggolan, Zappa, Marin, (Sottil, Mirante/Sirigu, Ladinetti), Lammers, Viola, Frabotta, Gagliolo e Djiji Cessioni: (Sottil), Despodov, Farias, Oliva, Faragò, Miangue, Ceter, Pinna, Simeone e Tripaldelli (Cragno)


Squadra completa

Portieri: Sirigu/Mirante, Vicario, Aresti

Difensori: Godin, Carboni, Walukiewicz, Ceppitelli, Djidji, Gagliolo

Difensori esterni destri: Nandez, Zappa

Difensori esterni sinistri: Frabotta, Lykogiannis

Centrocampisti centrali: Viola e Ladinetti

Mezzali: Rog, Nainggolan, Marin, Deiola

Attaccanti: Joao Pedro, Lammers, Pavoletti, Cerri


In realtà grazie a qualche under-21 e qualche calciatore del vivaio si potrebbe ampliare la rosa con altri innesti. Ma penso che si possa mantenerla così.


bottom of page