Mondo Calcistico
Il mercato che farei: Juventus - Trequartista
Più che "Il mercato che farei" sarebbe più una questione in cui io segnalo dei calciatori che potrebbero andar bene a determinate squadre. In tutto ciò non farò come molto spesso accade, non cercherò solo il ruolo richiesto. Terrò conto delle caratteristiche dei calciatori dell'attuale squadre, dei calciatori da prendere, di ciò che l'allenatore generalmente richiede e, ovviamente, ai costi (che dovranno essere immaginati perché non c'è una controprova). Mi è stato chiesto di trovare un "sostituto" di Ramsey, un calciatore che, quindi possa fare questo:
In fase difensiva essere un esterno di centrocampo:

Mentre in fase offensiva essere una mezzala/trequartista:

In questo modo Ramsey/McKennie devono lasciare libera la fascia per il difensore esterno e possono attaccare la profondità con Ronaldo, Morata, Dybala e Kulusevski che gliela concedono, oltre ad inserirsi in area di rigore. Per questa squadra serve, quindi, un calciatore che:
- Abbia gamba e resistenza - Sappia giocare anche sulla fascia quando c'è da difendere - Buona tecnica - Sapersi inserire in area di rigore - Saper attaccare la profondità - Saper dialogare con i propri compagni - Saper giocare con qualsiasi coppia offensiva in avanti Ovviamente anche gol e assist devono essere richiesti. Per trovare questo nome sono andato in Bundesliga.
Il calciatore austriaco è di proprietà dell'Hoffenheim e si chiama Christoph Baumgartner, classe 1999. E ora vi dirò perché potrebbe essere un profilo ideale per la Juventus.
Partiamo dal ruolo. Lui sa ricoprire più ruoli e viene usato in più ruoli: mezzala, trequartista, seconda punta. Sa segnare e fare assist (ad ora 3 gol e 5 assist in 17 partite di Bundesliga).
Baumgartner è nella top 30 per corsa intensa in Bundesliga e al 34° posto per gli sprint. Non male tenendo conto del fatto che su 17 partite solo 7 le ha fatte dal primo all'ultimo minuto.
Ho deciso di analizzare proprio la partita in cui ha giocato da mezzala e contro una squadra in particolare: il Bayern Monaco. Baumgartner ha giocato da mezzala dell'1-5-3-2 (ho messo la freccia sul difensore esterno che non si vede).

Nonostante sia un calciatore anche abbastanza offensivo, riesce ad aiutare la difesa come in questo caso:

Qui lo vediamo diventare un difensore esterno per proteggere la zona che è stata lasciata libera da un suo compagno.
Baumgartner è alto 1,80m, un'altezza non imponente, ma sa farsi valere sotto il profilo aereo (anche se deve migliorarlo). Viene, infatti, cercato molto spesso dal portiere o dai difensori con palle alte:

Tant'è che anche nei calci piazzati si fa trovare pronto in area di rigore.
Come dicevo prima, Baumgartner mette un'intensità molto importante, intensità che gli permette di essere uno dei primi nell'attivare il pressing ma anche che gli permette di essere un po' duro nei contrasti:

E in questa stessa partita ha fatto un fallo brutto che, se non fosse stato per il gol successivo del Bayern Monaco, sarebbe stato, probabilmente, da rigore:

Andiamo ad analizzarlo nella fase offensiva.
Baumgartner è capace di giocare sia a destra che a sinistra. Sa portare palla al piede ma sa anche sfruttare l'attaccante per le sponde. Molto bravo negli inserimenti:

Questione molto importante per la Juventus qualora dovesse giocare con una coppia d'attacco formata da Ronaldo e Dybala/Kulusevski. Quello che, attualmente, sta facendo McKennie. E la stessa cosa si verifica in area di rigore. Baumgartner, però, non si limita solo agli inserimenti alle spalle dei difensori.

Qui, ad esempio, lo vediamo chiedere palla tra difesa e centrocampo. Baumgartner sa che l'area sarebbe stata riempita e probabilmente che lui non ci sarebbe arrivato in tempo, e quindi chiede la palla fuori dall'area per provare o un tiro o per rifinire. Il costo del cartellino potrebbe aggirarsi sui 30-35 milioni.