Mondo Calcistico
Il Mercato che farei: Milan - Difensore Esterno Sinistro
Ho deciso di trovare un difensore esterno sinistro che, in caso di sua permanenza, possa fare il vice di Theo Hernandez.
Ho deciso di seguire due logiche: 1) Tattica
2) Filosofia degli acquisti del club
Per la prima logica avremo modo di approfondire il tutto. Per la seconda logica ho deciso di considerare un calciatore che possa costare poco, che abbia una età relativamente bassa, che sia affidabile e che conosca bene il campionato italiano.
Il nome che ho deciso di fare è quello di un difensore esterno sinistro che ha fatto 6 assist in Serie A (nessun difensore esterno sinistro ne ha fatto più di lui ad ora, 33° giornata): Simone Bastoni.
Il difensore dello Spezia, oltre ai 6 assist, ha realizzato anche un gol, proprio contro il Milan.
La questione economica non è elevata a causa del contratto di Bastoni con lo Spezia. La scadenza dell'ingaggio, infatti, è fissata al 2022 e quindi, ad ora (33° giornata), lo Spezia avrebbe le mani un po' legate in caso la volontà di Bastoni fosse quella di partire. In ogni caso dubito si possa creare una guerra perché il difensore è allo Spezia dal settore giovanile ed è molto legato a questa maglia.
Arriviamo, quindi, alla questione tattica che mi ha spinto a dire "Ecco, lui è perfetto per il Milan".
Quante volte abbiamo visto Theo Hernandez fare questo?

In poche parole Theo Hernandez, spesso, si accentra. Sia palla al piede e sia con dei movimenti senza palla. Questo non viene fatto solo dal difensore francese, ma anche, in occasioni di minore quantità , da parte di Calabria e Dalot.
Tempo fa lo avevo analizzato su Calabria:

E questo è uno dei motivi che mi ha spinto a dire "Bastoni andrebbe bene per il Milan".
Perché? Lo vediamo subito.
Ho parlato di un concetto molto caro a Theo Hernandez: accentrarsi.
In tutto questo, ovviamente, c'è da considerare anche le caratteristiche dei calciatori offensivi e di quelli meno offensivi. Innanzitutto impossibile non citare Kessié. Se il difensore francese può salire così tanto e svariare in più posizioni del campo, lo deve a Kessié. E poi c'è da considerare anche gli attaccanti che sanno muoversi (e viceversa) anche in base a quello che potrebbe fare Theo Hernandez.
La questione dell'accentrarsi riguarda, quindi, sia i movimenti con palla e sia con i movimenti senza palla.
Partiamo dai movimenti con la palla:

Qui vediamo Bastoni che corre palla al piede e, a differenza di tantissimi difensori esterni ma non a differenza di Theo Hernandez, si accentra.

Una tipologia di azione che vediamo fare spesso da parte di Theo Hernandez. Movimenti che, ovviamente, vengono studiati in allenamento.
Questi movimenti avvengono anche quando Bastoni (e Theo Hernandez) non hanno la palla tra i piedi.

Qui, ad esempio, vediamo Saponara molto largo con Bastoni che si inserisce nello spazio accentrandosi. Ripeto: spesso vediamo difensori esterni che si sovrappongono con la linea perimetrale vicina. Bastoni (e Theo Hernandez) sanno farlo anche accentrandosi.
Questo lo possiamo vedere quando è l'attaccante esterno che ha la palla tra i piedi (per il Milan ci può essere Rebic, Leao, Diaz, Calhanoglu, Hauge, Krunic, ci sono tanti esempi, chi ci ha giocato più spesso e chi meno). Ma soprattutto vediamo il movimento di due calciatori: Saponara e Bastoni. Tuttavia possiamo vedere la stessa questione coinvolgendo anche un terzo calciatore:

Qui, ad esempio, vediamo Saponara che rimane largo, Bastoni che si accentra e Maggiore che attacca la profondità . Il "Maggiore" lo potrebbe fare, ad esempio, Calhanoglu (in attesa di conoscere il suo futuro) o comunque qualche altro trequartista che sa attaccare gli spazi. Tornando a Bastoni, il difensore è comunque pronto a ricevere il pallone da parte di Saponara.
Ovviamente per trovare un vice di Theo Hernandez non bisogna considerare solo questo aspetto tattico (comunque abbastanza importante). Al Milan di Pioli piace partire dal basso e, quando non può, cerca di appoggiarsi ai centimetri di qualcuno. Non sempre Ibrahimovic (o le poche volte Mandzukic). A volte capita proprio che sia Theo Hernandez il calciatore che deve ricevere i palloni alti dal portiere.
La questione non cambierebbe con Simone Bastoni visto che ha un buon fisico (alto 1,81 m) che nello Spezia viene utilizzato anche per questa ragione:

Ovviamente, per specificare, non sto dicendo che Theo Hernandez e Bastoni siano due doppioni. I due hanno comunque delle caratteristiche diverse. Ad esempio il difensore del Milan cerca più spesso il duello con il difendente avversario, mentre il difensore dello Spezia cerca di mettere tanti cross al centro. Anche il modo di interpretare la fase difensiva è diversa.
Tuttavia Bastoni potrebbe essere un nome interessante per il calciomercato del Milan considerando età (classe 1996), costo (scadenza di contratto 2022), nazionalità italiana, caratteristiche tattiche e tecniche.