top of page
  • Immagine del redattoreMondo Calcistico

Il Mercato che Farei: Napoli - Completo


Ho deciso di creare il Napoli 2022-2023 con dei parametri molto particolari.


Non è propriamente il calciomercato che farei io ma sto cercando di adattarmi alle richieste della società. Un monte ingaggi più basso sarà al primo posto.


Ci sono, quindi, calciatori che hanno un ingaggio elevato?


Ho preso questa tabella da "Calcio & Finanza" che ci potrà aiutare:

I calciatori con l'asterisco sono coloro che fanno parte del decreto crescita, quindi meno tasse da pagare.


Come possiamo notare, proprio Insigne e Mertens sono i primi calciatori a cui è stato chiesto un drastico taglio dell'ingaggio e, a loro, è stato aggiunto anche Koulibaly. Ghoulam e Malcuit, invece, andranno via a parametro zero mentre ci sarà ancora da chiarire la situazione Ospina che, comunque, non prende tantissimo.


Andiamo con ordine tra scadenze di contratto, prestiti, cessioni e acquisti.

CONTRATTI


Scadenza 2022:

Ospina, Ghoulam, Malcuit, Insigne e Mertens


Come specificato prima, per Insigne, Ghoulam e Malcuit non c'è granché da fare. Partiranno a parametro zero.


Rimangono, quindi, Ospina e Mertens.


Per Ospina faccio un discorso che non tutti vorrebbero affrontare.

Il Napoli, tre anni fa, ha speso 26 milioni (fonte transfermarkt) per comprare Meret, dopo averlo preso in prestito l'anno precedente. In 4 anni quest'ultimo non è riuscito a prendersi il posto da titolare. Io penso che quel dualismo con Ospina gli abbia fatto male. A mio parere è un qualcosa che poteva esserci per una stagione, non per quattro.

E, ora, penso che la società voglia definitivamente proteggere quell'investimento scegliendo non il migliore, ma il più futuribile. E Meret, ovviamente, lo è essendo più giovane.


Non avrei niente contro il rinnovo di Ospina, ma a queste condizioni andrebbe fatto solo per fargli fare da secondo portiere. E non so quanto lui possa essere d'accordo con questo (e nemmeno io visto il suo valore).


Mertens, a mio parere, doveva firmare a occhi chiusi. Se si parla davvero di rivoluzione, se si saluta Insigne e si rischia di salutare anche Koulibaly... Penso ci debba essere un leader che possa aiutare la squadra.


Alle condizioni attuali, però, bisogna salutare Mertens a meno di un drastico calo dell'ingaggio.

Scadenza 2023:

Meret, Marfella, Koulibaly, Juan Jesus, Zanoli, Fabian Ruiz, Ounas


  • Se allontani Ospina, è d'obbligo rinnovare Meret. Altrimenti non avrebbe il minimo senso.

  • Marfella ha una clausola con opzione di rinnovo per altri due anni a favore della società. Io lo eserciterei qualora lui volesse continuare a fare il terzo portiere.

  • Per Koulibaly devo fare lo stesso identico ragionamento fatto per Mertens. Il rinnovo dovrebbe essere fatto a occhi chiusi. Ma bisogna abbassare il monte ingaggi. Se puoi permetterti di perdere a zero Mertens, per Koulibaly questo non deve assolutamente succedere. Quindi o rinnovo o cessione.

  • Juan Jesus è un difensore che terrei in rosa, come quarto difensore, e valuterei direttamente l'anno prossimo un eventuale rinnovo. Il difensore si trova bene a Napoli, conosce Spalletti e non protesta se gioca poco. Quest'anno è stato anche abbastanza affidabile.

  • Su Zanoli il rinnovo, a mio parere, deve essere d'obbligo e lo riconfermerei assolutamente in prima squadra, senza pensare a prestiti vari.

  • Fabian Ruiz... Assurdo il fatto che sia tra i calciatori che guadagnano meno. Come per Mertens e Koulibaly, io rinnoverei assolutamente. Ma penso che lui voglia un bell'aumento e penso anche altre squadre potrebbero garantirglielo. Purtroppo, anche lui, va salutato per non rischiare di perderlo a zero.

  • Se non fosse per quei tanti infortuni, a mio parere Ounas avrebbe potuto fare molto di più con il Napoli. Ma penso che lui voglia trovare continuità e Spalletti non gliela può garantire. Lo considero un vero peccato ma è da cedere.

Scadenza 2024:

Rrahmani, Demme, Zielinski, Lozano, Politano, Petagna


  • Rrahmani è un difensore che è cresciuto tanto. Io cercherei di rinnovargli il contratto per non arrivare nella "situazione Koulibaly" in cui l'anno prossimo avrebbe un solo anno di contratto. Va bene la rivoluzione, ma non si può pensare di sostituire tutti.

  • Demme è un classe 1991, 31 anni quest'anno. Magari lo terrei in rosa ma eviterei discorsi legati al rinnovo.

  • Zielinski, stessa cosa per Rrahmani: non bisogna rischiare di arrivare ad un anno di contratto. La differenza con il difensore, però, è che il trequartista prende 3,5 milioni quindi se rinnovi è per dargli di più. E se consideriamo la politica dell'abbassare il monte ingaggi... Sarebbe da salutare.

  • Lozano e Politano, faccio un unico discorso. L'attaccante messicano è più giovane, è stato pagato (cartellino) di più e ha meno mercato vista l'ultima stagione. Politano, invece, potrebbe avere più mercato. Ne vorrei dare via solo uno ma a queste condizioni penso che sia Politano che debba lasciare. Il problema legato a Lozano è che prende già tanto e dubito voglia abbassarsi lo stipendio.

  • Se parliamo di Petagna, beh, c'è poco da dire. Penso sia assolutamente un calciatore che voglia andare a giocare di più e penso che il Napoli possa cercare una buona plusvalenza. Da salutare.


Scadenza di contratto: Insigne, Mertens, Ospina, Ghoulam, Malcuit

Rinnovi: Meret, Rrahmani, Zanoli, Marfella

Acquisti:

Cessioni: Koulibaly, Fabian Ruiz, Zielinski, Politano, Ounas, Petagna

Prestiti:

PRESTITI


Calciatori ricevuti in prestito:

Solo due calciatori.

  • Il primo è Anguissa che è stato riscattato a causa dell'obbligo di riscatto.


  • Il secondo è Tuanzebe che è arrivato in prestito secco e dubito ci sia interesse nel cercare di mantenerlo a Napoli.


Calciatori dati in prestito:

Milik, Tutino, Gaetano, Luperto, Zerbin, Folorunsho, Palmiero, Contini, Zedadka


  • I primi due sono stati venduti a causa dell'obbligo di riscatto con Marsiglia e Parma. Secondo transfermarkt, il Napoli incasserà 17,5 milioni solo con loro due.

  • Luperto è stato dato all'Empoli in prestito con diritto di riscatto (secondo transfermarkt 3-4 milioni). Lì dipenderà esclusivamente dall'Empoli. In ogni caso cercherei la cessione con altri club qualora non ci dovesse essere il riscatto.

  • Anche Zedadka è stato dato in prestito con diritto di riscatto, al Charleoi.

  • Gaetano, Zerbin, Folorunsho, Palmiero e Contini sono stati in prestito secco. Per il primo valuterei l'utilizzo in prima squadra ma non disdegnerei il prestito, ulteriore, alla Cremonese in Serie A. Anche per Zerbin cercherei un altro prestito, se possibile in Serie A ma deve giocare. Per gli altri tre cercherei la cessione.

Scadenza di contratto: Insigne, Mertens, Ospina, Ghoulam, Malcuit

Rinnovi: Meret, Rrahmani, Zanoli, Marfella

Acquisti:

Cessioni: Koulibaly, Fabian Ruiz, Zielinski, Politano, Ounas, Petagna, Folorunsho, Palmiero, Contini, Zedadka, Luperto

Prestiti: (Gaetano), Zerbin

CESSIONI


Tolti quelli già citati, non ho altri nomi da vendere. Penso sia una grandissima rivoluzione.


Ospina, Mertens, Insigne, Ghoulam e Malcuit a parametro zero. Koulibaly, Fabian Ruiz, Zielinski, Politano, Ounas, Petagna, Folorunsho, Palmiero, Contini, Zedadka e Luperto. Bisogna cercare di trovare tanti soldi da qui non solo con i soldi derivati dai cartellini ma anche dai soldi risparmiati per gli ingaggi.


ACQUISTI


E ora, ovviamente, arriva il bello.


Ci sono già tre acquisti sicuri: Anguissa (15 milioni), Olivera (11 milioni) e Kvaratskhelia (10 milioni) secondo i dati di transfermarkt. L'obbiettivo degli acquisti, a mio parere, deve essere quello di poter prendere sia chi è futuribile ma anche di doversi preoccupare del monte ingaggio. A mio parere è meglio spendere un po' di più nei cartellini piuttosto che negli ingaggi. In poche parole vanno evitate quelle situazioni alla "Dybala" in cui prendi il calciatore a parametro 0 ma devi garantirgli un ingaggio elevato.


Oltretutto cercherò di creare un legame più "napoletano".


PORTIERE:

Andiamo subito in porta con un vice-Meret pronto. Io penso a Sepe che può dare più vantaggi: lista del vivaio, buonissimo portiere, napoletano.

Con lui si potrebbe anche continuare il discorso "costruzione dal basso" che con Ospina si è visto tanto. Ovviamente dovrà agire da secondo portiere.


DIFENSORI CENTRALI:

Dopo aver salutato Koulibaly e Tuanzebe, bisogna trovare due difensori centrali.

Vado all'estero. Il primo è una vecchia conoscenza del calcio italiano: Lyanco.

Lo scorso anno il Southampton lo ha pagato 7,5 milioni. Il difesore, però, non ha trovato continuità tra ambientamento e un infortunio. Penso si possa fare una buona offerta per riportarlo in Italia.


Il secondo è un calciatore più di prospettiva che potrebbe avere una grande crescita.

Vado in Bundesliga, nell'Augsburg. Reece Oxford, classe 1998, potrebbe rappresentare una buonissima plusvalenza per il club. Difensore possente fisicamente, molto veloce. Non ha per niente paura di sbagliare e si esalta nei duelli e nella marcatura a uomo. Ne ho già parlato su youtube (clicca QUI).

CENTROCAMPISTA CENTRALE: Un altro napoletano. Questa volta molto giovane che può esplodere in futuro.

Mi riferisco a Salvatore Esposito, centrocampista classe 2000 della Spal.

Il suo contratto è in scadenza nel 2023 e io cercherei assolutamente di prenderlo.


TREQUARTISTI CENTRALI:

Dovendo far partire Mertens e Zielinski, bisogna trovarne due. Uno è stato accostato al Napoli e lo approvo assolutamente: Gerard Deulofeu. Tra l'altro ne parlai in un video interamente dedicato a lui (clicca QUI). Il secondo, invece, è stato totalmente dimenticato ma penso che sia un trequartista di valore nonostante l'età non lo metta tra i più giovani. Djuricic, trequartista del Sassuolo, tra infortuni e Raspadori è stato un po' messo da parte. Io penso che se si vuole pensare ad un trequartista che possa accettare la panchina e che possa essere utile in più zone del campo (può giocare anche sulla fascia)... lui possa essere una buona soluzione. Ancor più se teniamo in considerazione il fatto che si svincolerà essendogli scaduto il contratto con il Sassuolo.


ATTACCANTI ESTERNI:

Ne serve uno a destra e uno a sinistra.


A destra ritorno sul discorso "napoletani" inserendo Verde, attaccante dello Spezia. A condizioni "normali", quindi con un Napoli che non deve pensare al monte ingaggi in questo modo, non avrei fatto il suo nome. A queste condizioni, però, penso che lui possa essere una buona arma.


A sinistra, invece, farei un sondaggio per Brekalo. L'attaccante in questa stagione ha giocato nel Torino riuscendo ad avere un buonissimo rendimento. Brekalo, però, voleva un club che potesse giocare nelle coppe europee e il Torino non ha usufruito del diritto di riscatto per paura di non riuscire a rivenderlo (rischiando di tenere un calciatore che non vuole rimanere). Sempre il club granata poteva riscattarlo per 11 milioni.


Penso che si possa tenere in considerazione.

ATTACCANTE CENTRALE:

Serve una riserva per Osimhen.


Eppure un pensierino per Belotti lo farei. Arriverebbe a zero e potrebbe cercare di giocare in Champions League. Penso che lui sappia che togliere il posto ad Osimhen è quasi impossibile ma penso anche che non abbia intenzione di fare come Petagna. Con un Mertens in meno, però, ci sarebbe un solo posto dietro Osimhen e quindi decisamente più minutaggio.


Scadenza di contratto: Insigne, Mertens, Ospina, Ghoulam, Malcuit

Rinnovi: Meret, Rrahmani, Zanoli, Marfella

Acquisti: Olivera, Kvaratskhelia, Anguissa, Deulofeu, Sepe, Djuricic, Verde, Salvatore Esposito, Oxford, Lyanco, Belotti, Brekalo

Cessioni: Koulibaly, Fabian Ruiz, Zielinski, Politano, Ounas, Petagna, Folorunsho, Palmiero, Contini, Zedadka, Luperto

Prestiti: (Gaetano), Zerbin


ROSA COMPLETA:

Portieri: Meret, Sepe, Marfella

Difensori esterni destri: Di Lorenzo, Zanoli

Difensori centrali: Rrahmani, Oxford, Lyanco, Juan Jesus

Difensori esterni sinistri: Olivera, Mario Rui

Centrocampisti centrali: Lobotka, Anguissa, Esposito, Demme, (Gaetano)

Attaccanti esterni destri: Lozano, Verde

Trequartisti centrali: Deulofeu, Djuricic

Attaccanti esterni sinistri: Brekalo, Elmas, Kvaratskhelia

Attaccanti centrali: Osimhen, Belotti


bottom of page