top of page
  • Immagine del redattoreMondo Calcistico

Rog vs Barella: vietato arrendersi


Quando si parla di sfide tra centrocampisti si parla sempre di grandissimi calciatori. Io oggi vorrei parlare di due centrocampisti che non hanno i trofei di Iniesta, di Gerrard, di Xavi, di Pirlo, di Seedorf e tanti altri. Marko Rog vs Nicolò Barella.


Da una parte Barella, il passato del Cagliari. Dall'altra Rog, il presente del Cagliari. Era il 13 dicembre del 2020 e il Cagliari ospitava l'Inter. Da una parte Marko Rog e dall'altra Nicolò Barella, entrambi che agivano nella stessa "corsia laterale", Rog sulla sua sinistra e Barella sulla sua destra. Ecco come è finita:

I due centrocampisti si prendono proprio quasi a uomo, costanti duelli e costanti contrasti.

Ed ecco che la sfida tra i due inizia con questo contrasto di Barella che cerca di rubare il pallone a Rog. L'attuale centrocampista dell'Inter fa un fallo su Rog. La battaglia è iniziata.

E quindi Rog restituisce prontamente il favore all'avversario:

Rog entra in scivolata su Barella per recuperare il pallone. Altro fallo.

I due continuano a confrontarsi anche in altre situazioni:

Cross di Darmian per l'inserimento di Barella che cerca di tirare in mezza rovesciata. Ma lì c'è Rog pronto a disturbare e ad intercettare o respingere il pallone.

La competizione tra i due diventa sempre più forte tanto che i due non si tirano indietro nemmeno in situazioni più pericolose:

Pallone aereo conteso tra i due e testata. I due perdono sangue.

Marko Rog rimane più a terra in attesa di soccorsi. Barella cade e si rialza dopo un po', con tanto dolore.

Qui abbiamo visto letteralmente come i due non volessero concedere nemmeno un centimetro all'avversario.

A fine partita tanti calciatori perdono forze. Non i due centrocampisti:

Pallone libero e i due che iniziano la corsa per chi lo recupera per primo.

Nessuno si ferma, nessuno si arrende. Entrambi a terra. Una corsa per recuperare il pallone pazzesca. Le due squadre, infatti, fino a quel momento stavano pareggiando. Il Cagliari voleva proteggere il risultato, l'Inter stava spingendo per trovare il vantaggio. Quel pallone faceva comodo a tutti. La cosa più bella di questa sfida?

Tra i due c'è stato sempre il massimo rispetto. Lo si è visto quando Rog era a terra per i soccorsi dopo la testata tra i due:

Una volta che Barella si è ripreso è andato subito ad accertarsi delle condizioni dell'avversario.

bottom of page